REGOLAMENTO PERLA SRL

Regolamento Hotels

Il presente Regolamento contiene le regole generali di comportamento da tenere durante il soggiorno presso una delle Strutture del Gruppo Dada Hotels, di proprietà della Perla Srl. L'ingresso in una delle strutture comporta l'implicita accettazione del Regolamento nella sua totalità. Tutto il personale della Struttura è autorizzato a verificare che il Regolamento venga rispettato e segnalerà alla Direzione ogni infrazione. La Direzione si riserva il diritto di integrare il presente Regolamento in qualsiasi momento per il miglior funzionamento della Struttura e per la migliore fruizione dei servizi.
1. ARRIVO
a) All'arrivo, i Clienti sono tenuti a fornire tutte le informazioni richieste per la procedura di check-in al personale delle Reception.
b) I genitori, i tutori o i legali responsabili, si assumono la piena responsabilità per le dichiarazioni rese circa l'identità dei minori al seguito.
c) Ove il servizio di parcheggio fosse disponibile, il proprio mezzo deve essere sempre parcheggiato entro i limiti delle aree delimitate ed indicate dalla segnaletica di riferimento.
d) La Direzione si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di non accettare persone indesiderate o in sovrannumero.
2. PARTENZA
a) I clienti sono tenuti a saldare il costo del soggiorno preventivato il giorno antecedente alla partenza al personale della reception. Ogni altra modalità di pagamento non sarà ritenuta valida.
b) I Clienti sono tenuti a saldare tutte le spese extra al momento del check out.
c) Non verranno accettati assegni come modalità di pagamento.
2a. PARTENZA ANTICIPATA
L’ospite che anticipa la partenza, dovrà versare una penale pari al 100% dell’importo restante del soggiorno.
3. CAMERE, SERVIZI E SPAZI COMUNI
a) L'uso di tutti gli spazi e le attrezzature comuni quali, ad esempio, piscina, gonfiabili, tavolini esterni, sdraio, ecc. deve svolgersi nel rispetto di tutti gli altri Clienti. 
b) I Clienti sono responsabili per i danni e/o eventuali conseguenze derivanti dallo scorretto utilizzo di tutti gli spazi e le attrezzature comuni.
c) La regolamentazione dei diversi spazi e attrezzature è rimandata a specifici avvisi affissi presso la Reception o in prossimità dei luoghi interessati.
d) Il servizio spiaggia, qualora non diversamente concordato, è sempre soggetto al pagamento delle tariffe di volta in volta in uso e alla osservanza delle norme localmente vigenti.
e) Per l'utilizzo della piscina e delle sue attrezzature è obbligatorio attenersi alle disposizioni impartite dal personale incaricato e rimandate aspecifici avvisi affissi del luogo interessato.
f) La Direzione e il personale incaricato sono autorizzati ad accedere alle stanze in qualsiasi momento, anche in assenza del Cliente, qualora si presentassero situazioni che violino il suddetto regolamento sfruttamento patrimoniale.                                                        g)"Accuratezza delle Informazioni e Scopo Illustrativo": si precisa che tutte le rappresentazioni grafiche, fotografiche e le descrizioni relative alle camere e alle aree comuni (incluse dimensioni, colori e finiture) sono fornite a titolo meramente indicativo, illustrativo e informativo e non contrattuale. Eventuali discrepanze, variazioni nei dettagli, nell'arredamento o negli allestimenti rispetto alle immagini pubblicate non costituiscono motivo di reclamo o annullamento. L'unica descrizione vincolante è quella relativa alla tipologia di camera e ai servizi inclusi nella conferma di prenotazione.
4. RUMORI
a) Nel rispetto della quiete è fatto obbligo per tutti i Clienti di evitare comportamenti, attività, giochi e uso di apparecchiature che potrebbero arrecare disturbo fuori dalle aree prestabilite, dovendo la struttura obbligatoriamente garantire che la libertà di ogni ospite sia esercitata nel limite del rispetto della libertà di ogni latro ospite e della struttura. 
b) In particolare, dalle ore 14.00 alle ore 15.30 e dalle 24.00 alle 7.00, sono vietati rumori che possano disturbare gli altri Clienti, a titolo esemplificativo e non esaustivo volume di dispositivi elettronici troppo alti discussioni accese litigi diffusione musica e contenuti che incitano all'odio o alla violenza. La Direzione si riserva il diritto di espellere i Clienti che, a proprio insindacabile giudizio, dovessero disturbare la tranquillità o contravvenire alle norme sopra riportate.

5. PULIZIA
a) Nel rispetto della pulizia e della conservazione ambientale è severamente vietato disperdere qualsiasi genere di rifiuto negli spazi comuni. Ciascun Cliente è tenuto a utilizzare gli appositi punti di raccolta di rifiuti nel rispetto della normativa sulla raccolta differenziata.
b) All'interno dell'intera struttura è severamente vietato fumare.
6. SICUREZZA E RESPONSABILITÀ
a) Ciascun Cliente è responsabile, civilmente e penalmente, per l'utilizzo di apparecchiature elettriche difettose o con conduttori danneggiati;
la Direzione invita ad attenersi alle prescrizioni di conformità delle apparecchiature utilizzate e di vigilare sullo stato di conservazione delle stesse.
b) È vietato utilizzare strumenti scaldavivande o per la cottura degli alimenti all'interno delle stanze della Struttura.
7. MINORENNI
a) I minori di anni 18 potranno accedere alla Struttura solo accompagnati dal proprio genitore, tutore o responsabile legale. I minori non accompagnati da chi ne esercita la responsabilità genitoriale potranno accedere alla Struttura previa consegna dell'apposito modulo debitamente sottoscritto dal genitore o tutore.
b) Il genitore, tutore e/o il responsabile legale del minore è obbligato a vigilare sul comportamento di quest'ultimo per tutta la permanenza all'interno della Struttura, ed è responsabile per ogni azione e/o omissione dello stesso.
8. IMMAGINI E RIPRESE
a) Durante il soggiorno sarà possibile la effettuazione di registrazione audio/video e fotografie la cui rappresentazione è l'evento che si svolge pubblicamente all'interno dell'albergo, essendo oggetto della ripresa il detto evento. Tali riprese si potranno svolgere all' interno della struttura e negli spazi aperti al pubblico, segnalati da appositi cartelli e avvisi, a tutela della privacy del soggetto il quale potrà non presenziarvi e quindi autonomamente  sottrarsi alle immagine di ripresa dell'evento e il suo successivo e contestuale uso anche ai fini promozionali. Le stesse pertanto non potranno mai ritenersi capaci di recare un danno all'immagine o alla privaci del soggetto che verrà ripreso nell'evento. 
b) Con la sottoscrizione del presente Regolamento e presenziando ai suindicati eventi, o nei predetti spazi, il Cliente autorizza, ai sensi degli art.10 e 320 del codice civile e degli art. 96 e 97 L.N. 633/1941, l'uso dei prodotti, foto e video, a titolo gratuito, da parte della Perla Srl, per finalità promozionali e/o commerciali.
c) Il cliente che non intenda autorizzare il trasferimento per diritti di sfruttamento patrimoniale sopra riportato non dovrà partecipare all'evento in quanto oggetto di ripresa e rappresentazione come indicato sub lett. a), e per il tempo necessario alla sua effettuazione d in quello spazio deve avere l'accortezza di non presenziarvi. 
d) Ogni genitore, tutore o legale responsabile che accompagni un minore è consapevole che durante eventi nella Struttura e in spazi aperti al pubblico, segnalati da appositi cartelli e avvisi, il minore possa essere ripreso e fotografato per attività promozionali e/o commerciali.
e) I genitori, tutori o legali responsabili autorizzano la Perla Srl, a titolo gratuito, alla pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma e su qualsiasi media delle predette immagini e/o video ai fini promozionali, cedendo ogni diritto di sfruttamento patrimoniale.
f) Nel ribadire l'attenzione della struttura ai dati personali ed al diritto di immagine e della riservatezza dei propri ospiti col presente regolamento si vuole rendere evidente che il diritto individuale del soggetto ai sensi dell'art. 97 legge 633/1941 che “non occorre il consenso della persona ritratta quando la riproduzione dell’immagine è giustificata dalla notorietà o dall’ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico come il caso delle riprese di eventi all'interno della nostra struttura fatti salvi i limiti previsti dalla legge. L'Ospite che ritenga di che la partecipazione all'evento possa recargli un pregiudizio deve con il presente avviso sottrarsi alla sua partecipazione, in difetto la sua condotta sarà ritenuta reputata quale autorizzazione concessa.  
9. ANIMALI
a) L'accesso degli animali può essere autorizzato solo dalla Direzione e nel numero massimo di due per prenotazione.
b) Gli animali domestici, in particolare i cani, andranno sempre condotti al guinzaglio di lunghezza fissa pari a 1,5 m. I proprietari di animali, o chi ne ha la detenzione, sono direttamente responsabili per eventuali danni a persone o cose causati dagli stessi.
c) L'accesso degli animali alla spiaggia della Struttura è regolato dalle locali normative balneari ed è comunque subordinato, previa e insindacabile verifica da parte della Direzione, della disponibilità di attrezzature e spazi idonei alla salute e benessere dell'animale.
d) I Clienti che non hanno comunicato la presenza del proprio animale al momento della prenotazione devono registrarlo al momento dell'arrivo pagando la quota prevista.
e) Non sono ammessi cani e/o animali privi di microchip, non regolarmente vaccinati, che non siano muniti del libretto di vaccinazione e regolarmente registrati all'anagrafe canina.
f) I Clienti con cani sono tenuti a portare con sé, e ad avere sempre disponibile, una museruola morbida o rigida da usare in caso di necessità o a semplice richiesta del personale della Struttura.
g) In ottemperanza della normativa vigente in materia, gli ospiti sono tenuti a raccogliere gli escrementi dei propri animali oppure di lavare quelle non raccoglibili.
h) Il mancato rispetto delle regole sopra elencate comporterà l'applicazione di una sanzione da 50€ a 250€, oltre al diritto di allontanare il Cliente dalla Struttura.
i) E' consentito il transito degli animali nelle aree comuni dell'hotel a condizione che siano sempre accompagnati dai proprietari e siano tenuti al guinzaglio. Il cane deve essere tenuto sotto controllo dal suo proprietario in modo da non arrecare disturbo agli altri ospiti dell'hotel.
l) Per evidenti motivi igienico-sanitari, tutti gli animali hanno divieto assoluto di accesso, nella sala ristorante (nelle cucine e in tutti quegli spazi nei quali si trattano e si manipolano gli alimenti) ed in piscina.
m) per quanto non specificato, rimandiamo a quanto prescritto dall’art. 2052 del Codice Civile in tema di animali: "Danno cagionato da animali - Il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati dall'animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito (c. 2051)".
n) I clienti con cani a seguito riceveranno un piccolo food pack. Con la sottoscrizione del presente Regolamento e con la ricezione e l'uso del suddetto prodotto il cliente autorizza la Perla Srl all'uso dei dati personali ai fini promozionali/commerciali. Il cliente che non intenda autorizzare il trasferimento dei propri dati per diritti di sfruttamento patrimoniale sopra riportato dovrà riportare il prodotto in reception e darne esplicito riscontro in forma scritta.
10. PRIVACY
Il trattamento dei dati personali dei Clienti, in esecuzione e nel rispetto del presente Regolamento, sarà conforme alla normativa sulla tutela
della privacy, in accordo all'informativa disponibile e consultabile presso la Reception della Struttura.
11. ALLERGIE E INTOLLERANZE 
In caso di allergie e/o intolleranze, si prega di comunicarlo in fase di prenotazione; la struttura non dispone di una cucina in cui garantire la non contaminazione da farinacei, anche se possiamo preparare pietanze gluten free per chi fosse intollerante.
12. SALUTE E MALATTIE
Qualora il Cliente sia affetto da una malattia infettiva è tenuto a informare immediatamente la Direzione.
13. PROCEDURE D'EMERGENZA
a) La struttura è fornita di sistemi di allarme antincendio in camera.
b) Le uscite di emergenza sono chiaramente segnate sulle piantine dell'hotel situate all'interno di ogni camera e negli spazi comuni. Il cliente è invitato a prenderne visione.
c) In caso di emergenza incendio, la preghiamo di suonare l'allarme antincendio generale e di evacuare l'edificio senza usare gli ascensori.
14. OGGETTI SMARRITI
Gli oggetti abbandonati e rinvenuti saranno disponibili presso la Reception dell'albergo per un periodo di max 30 giorni (in attesa del reclamo degli stessi da parte del cliente). Trascorso tale periodo gli oggetti verranno dismessi. b) La Direzione invita i Clienti ad adottare la massima attenzione ai propri effetti personali e di consegnare alla Reception o ai propri dipendenti gli oggetti incustoditi rinvenuti presso la Struttura.
15. DIVIETO CONSUMO CIBI E BEVANDE ACQUISTATE ESTERNAMENTE
Si ricorda a tutti gli ospiti che è severamente vietato introdurre e consumare cibi e bevande acquistati all'esterno della struttura all'interno degli spazi comuni e delle aree private dell'hotel. Questa disposizione è fondamentale per garantire il rispetto delle normative HACCP, delle norme igienico-sanitarie locali e del regolamento interno della struttura. In caso di introduzione di cibi o bevande esterne, il personale dell'hotel inviterà gli ospiti a depositare tali articoli al di fuori della struttura o a consumarli in aree esterne non pertinenti all'hotel.
16. ESPULSIONE
Al di fuori dei casi di espulsione previsti dalle precedenti statuizioni del presente regolamento, la Direzione si riserva di espellere con effetto immediato coloro che, si saranno resi responsabili con le loro condotte di azioni ritenute a insindacabile giudizio della struttura come comportamenti non consoni al soggiorno o comunque di ostacolo al sereno soggiorno degli altri e/o contrari e di ostacolo o turbino all'adempimento dei servizi che la Direzione garantisce a tutti i clienti ed al proprio personale nell'espletamento del proprio lavoro, ritenendo necessario procedere all'allontanamento del contravventore.
-----------------------
This Regulation contains the general rules of conduct to be observed during a stay at one of the Dada Hotels Group Facilities, owned by Perla Srl. Entry into any of the facilities implies the implicit acceptance of the Regulation in its entirety. All personnel of the Facility are authorized to verify compliance with the Regulation and will report any infringement to the Management. The Management reserves the right to supplement this Regulation at any time for the better operation of the Facility and for the optimal use of its services.
1. ARRIVAL
a) Upon arrival, Guests are required to provide all information requested for the check-in procedure to the Reception staff. b) Parents, guardians, or legal representatives assume full responsibility for the declarations made regarding the identity of accompanying minors. c) Where a parking service is available, the vehicle must always be parked within the delimited areas indicated by the relevant signage. d) The Management reserves the right, at its sole discretion, not to accept undesirable or excessive persons.
2. DEPARTURE
a) Guests are required to settle the estimated cost of their stay with the Reception staff the day before departure. Any other method of payment will not be considered valid. b) Guests are required to settle all extra expenses at the time of check-out. c) Cheques will not be accepted as a method of payment.
2a. EARLY DEPARTURE
The guest who anticipates their departure will be required to pay a penalty equal to 100% of the remaining amount of the stay.
3. ROOMS, SERVICES AND COMMON AREAS
a) The use of all common areas and equipment such as, for example, the swimming pool, inflatables, outdoor tables, deckchairs, etc., must be carried out with respect for all other Guests. b) Guests are responsible for damages and/or any consequences resulting from the incorrect use of all common areas and equipment. c) The regulation of the various areas and equipment is deferred to specific notices posted at the Reception or near the areas concerned. d) The beach service, unless otherwise agreed, is always subject to the payment of the tariffs in force from time to time and to compliance with locally applicable regulations. e) For the use of the swimming pool and its equipment, it is mandatory to comply with the instructions given by the assigned personnel and deferred to specific notices posted in the area concerned. f) The Management and the assigned personnel are authorized to access the rooms at any time, even in the absence of the Guest, should situations arise that violate the aforementioned regulation regarding asset exploitation (or property rights/safety violations). g) "Accuracy of Information and Illustrative Purpose": It is specified that all graphic and photographic representations and descriptions relating to the rooms and common areas (including dimensions, colours, and finishes) are provided for purely indicative, illustrative, and informational purposes and are non-contractual. Any discrepancies, variations in details, furniture, or fittings compared to the published images do not constitute a reason for complaint or cancellation. The only binding description is that relating to the room type and services included in the booking confirmation.
4. NOISE
a) In respect of quietness, all Guests are required to avoid behaviour, activities, games, and the use of equipment that could cause disturbance outside the designated areas, as the facility must obligatorily ensure that the freedom of every guest is exercised within the limits of respecting the freedom of every other guest and the facility itself. b) In particular, from 2:00 PM to 3:30 PM and from 12:00 AM to 7:00 AM, noises that may disturb other Guests are prohibited. Examples include, but are not limited to, excessively loud electronic devices, heated discussions, arguments, and the dissemination of music and content that incites hatred or violence. The Management reserves the right to expel Guests who, in its sole discretion, disturb the peace or contravene the rules stated above.
5. CLEANLINESS
a) In respect of cleanliness and environmental preservation, it is strictly forbidden to litter any type of waste in common areas. Each Guest is required to use the appropriate waste collection points in compliance with separate waste collection regulations. b) Smoking is strictly prohibited within the entire facility.
6. SAFETY AND RESPONSIBILITY
a) Each Guest is civilly and criminally liable for the use of faulty electrical equipment or equipment with damaged conductors. The Management advises adherence to the compliance requirements of the equipment used and to monitor their state of preservation. b) It is forbidden to use food warmers or cooking appliances inside the rooms of the Facility.
7. MINORS
a) Minors under the age of 18 may access the Facility only when accompanied by their parent, guardian, or legal representative. Unaccompanied minors who are not under parental responsibility may access the Facility upon delivery of the specific form duly signed by the parent or guardian. b) The parent, guardian, and/or legal representative of the minor is obliged to supervise the minor's behaviour throughout their stay within the Facility and is responsible for any action and/or omission thereof.
8. IMAGES AND FILMING
a) During the stay, audio/video recordings and photographs may be taken, the representation of which is the event taking place publicly within the hotel, the said event being the object of the filming. Such filming may take place inside the facility and in areas open to the public, indicated by appropriate signs and notices, to protect the privacy of the subject who may choose not to attend and thus independently avoid being included in the event's filmed images and their subsequent and simultaneous use, including for promotional purposes. Therefore, these recordings can never be considered capable of causing damage to the image or privacy of the subject being filmed in the event. b) By signing this Regulation and attending the aforementioned events, or being present in the aforementioned spaces, the Guest authorizes, pursuant to Articles 10 and 320 of the Civil Code and Articles 96 and 97 of Law No. 633/1941, the use of the products, photos, and videos, free of charge, by Perla Srl, for promotional and/or commercial purposes. c) The Guest who does not intend to authorize the transfer of exploitation rights mentioned above must not participate in the event, as it is the object of filming and representation as indicated in letter a), and must be careful not to be present in that space for the time necessary for its execution. d) Every parent, guardian, or legal representative accompanying a minor is aware that during events within the Facility and in areas open to the public, indicated by appropriate signs and notices, the minor may be filmed and photographed for promotional and/or commercial activities. e) Parents, guardians, or legal representatives authorize Perla Srl, free of charge, to publish and/or disseminate the aforementioned images and/or videos in any form and on any media for promotional purposes, thereby transferring all exploitation rights. f) While reaffirming the facility's attention to personal data and the right to image and confidentiality of its guests, this regulation makes it clear that the individual's right pursuant to Article 97 of Law 633/1941 that "the consent of the person portrayed is not required when the reproduction of the image is justified by notoriety or public office held, by requirements of justice or police, by scientific, educational or cultural purposes, when the reproduction is connected to facts, events, ceremonies of public interest or held in public, as is the case for the filming of events within our facility, subject to the limits provided by law." The Guest who believes that participation in the event may cause them prejudice must, with this notice, refrain from participating; otherwise, their conduct will be deemed as authorization granted.
9. PETS
a) Access for pets may only be authorized by the Management and is limited to a maximum of two per booking. b) Pets, particularly dogs, must always be kept on a leash of fixed length equal to 1.5 m. Pet owners, or those in custody, are directly responsible for any damage to people or property caused by them. c) Access for pets to the Facility's beach is governed by local bathing regulations and is, in any case, subject to the prior and unquestionable verification by the Management of the availability of suitable equipment and spaces for the animal's health and well-being. d) Guests who did not communicate the presence of their pet at the time of booking must register it upon arrival and pay the foreseen fee. e) Dogs and/or animals without a microchip, not regularly vaccinated, that do not have a vaccination booklet, and are not regularly registered in the canine registry are not allowed. f) Guests with dogs are required to carry with them, and always have available, a soft or rigid muzzle to be used in case of necessity or upon simple request by the Facility's personnel. g) In compliance with current regulations on the matter, guests are required to collect their animal's excrement or wash away any that cannot be collected. h) Failure to comply with the rules listed above will result in the application of a fine ranging from €50 to €250, in addition to the right to remove the Guest from the Facility. i) Pets are allowed to transit in the hotel's common areas provided they are always accompanied by their owners and kept on a leash. The dog must be kept under control by its owner so as not to cause disturbance to other hotel guests. l) For obvious hygiene and health reasons, all animals have an absolute ban on accessing the restaurant area (in the kitchens and all spaces where food is handled and processed) and the swimming pool. m) For anything not specified, we refer to the provisions of Article 2052 of the Civil Code concerning animals: "Damage Caused by Animals - The owner of an animal or whoever uses it for the time it is in their use is responsible for the damages caused by the animal, whether it was under their custody or whether it was lost or had fled, unless they prove accidental circumstances (c. 2051)." n) Guests with accompanying dogs will receive a small food pack. By signing this Regulation and by receiving and using the aforementioned product, the guest authorizes Perla Srl to use personal data for promotional/commercial purposes. The guest who does not intend to authorize the transfer of their data for the aforementioned exploitation rights must return the product to the reception and provide explicit written confirmation.
10. PRIVACY
The processing of Guests' personal data, in execution and compliance with this Regulation, will comply with privacy protection legislation, in accordance with the information notice available and consultable at the Facility's Reception.
11. ALLERGIES AND INTOLERANCES
In case of allergies and/or intolerances, please communicate this at the time of booking. The facility does not have a kitchen that can guarantee non-contamination by flours, even though we can prepare gluten-free dishes for those who are intolerant.
12. HEALTH AND ILLNESSES
Should the Guest be affected by an infectious disease, they are obliged to inform the Management immediately.
13. EMERGENCY PROCEDURES
a) The facility is equipped with in-room fire alarm systems. b) Emergency exits are clearly marked on the hotel floor plans located inside each room and in common areas. The guest is invited to view them. c) In the event of a fire emergency, please sound the general fire alarm and evacuate the building without using the elevators.
14. LOST PROPERTY
a) Abandoned and found objects will be available at the hotel Reception for a maximum period of 30 days (pending claim by the guest). After this period, the objects will be disposed of. b) The Management invites Guests to exercise maximum care with their personal belongings and to hand over any unattended objects found within the Facility to the Reception or its employees.
15. PROHIBITION OF CONSUMING EXTERNALLY PURCHASED FOOD AND DRINKS
All guests are reminded that it is strictly forbidden to introduce and consume food and beverages purchased outside the facility within the common areas and private areas of the hotel. This provision is essential to ensure compliance with HACCP regulations, local hygiene-health standards, and the facility's internal regulations. In case of introduction of external food or drinks, hotel staff will ask guests to store these items outside the facility or consume them in external areas not pertinent to the hotel.
16. EXPULSION
Outside of the cases of expulsion provided for in the preceding stipulations of this regulation, the Management reserves the right to expel with immediate effect those who, through their conduct, are deemed, at the sole discretion of the facility, to be responsible for actions unsuitable for the stay or otherwise obstructing the peaceful stay of others and/or contrary to or disturbing the fulfillment of the services that the Management guarantees to all guests and its personnel in the performance of their work, deeming it necessary to remove the offender.